Come funziona l’orecchio ?
Se vuoi sapere come funziona l’orecchio umano, allora sei nel posto giusto! Ma come funziona l’orecchio? Il suono può essere rappresentato come un onda che si espande quando una goccia cade in acqua. Quando questo accade, l’onda stessa si propaga...
Otite
Leggi questo articolo che Invisiben dedica all’Otite. Che cos’è? Sintomi Cause e Classificazione Cure e Terapie Che cos’è? Con il termine “Otite” si intende un’infiammazione a carico dell’orecchio derivante o da un’infezione o da un trauma. A seconda della zona...
Controllo dell’udito
L’orecchio e l’udito, come ogni altro organo e altro senso, andrebbero costantemente monitorati attraverso il controllo dell’udito, specialmente quando superiamo una determinata soglia di età o quando siamo soggetti a particolari fenomeni, come ad esempio: Per questo Invisiben propone sempre...
Che cosa è la presbiacusia?
CAUSA SINTOMI DIAGNOSI CURA La presbiacusia è una perdita qualitativa dell’udito, che può insorgere dai 50 anni di età in poi. Per perdita qualitativa, si intende una diminuzione della capacità di comprensione della parola, specialmente in situazioni critiche di ascolto,...
Vertigini
Con vertigini identifichiamo una problematica relativa all’equilibrio che comporta la sensazione “errata” dello spostamento; principalmente rotatorio, del corpo in relazione all’ambiente circostante. I fenomeni vertiginosi spesso comportano sensazioni di nausea e vomito. Causa Cosa fare in caso di vertigini Rimedi...
Esame Audiometrico
Definizione Come si effettua l’esame audiometrico? A cosa serve l’esame audiometrico? Come si interpreta un esame audiometrico? L’esame audiometrico si può fare ai bambini? Quando è necessario fare l’esame audiometrico? Definizione L’esame audiometrico è un esame strumentale dell’udito che serve...
Anatomia dell’orecchio
Introduzione Come è fatto l’orecchio umano? Come funziona? Cosa succede se l’orecchio umano non funziona bene? Come si valuta il funzionamento dell’orecchio? Introduzione Per quanto riguarda l’anatomia dell’orecchio, bisogna innanzitutto sapere che l’orecchio umano è l’organo di senso che ci...
Sindrome di Ménière
Introduzione Quali sono i sintomi della Sindrome di Ménière? Quali sono le cause della Sindrome di Ménière? Che controlli servono per la diagnosi della Sindrome di Ménière? Come si cura la Sindrome di Ménière? Introduzione La Sindrome di Ménière è...
Sordità improvvisa
La sordità improvvisa o ipoacusia improvvisa, rappresenta una rara situazione in cui l’orecchio, in tempi brevissimi (24 -72 ore), subisce un calo, talvolta anche importante, della sensibilità uditiva. Solitamente, colpisce un singolo orecchio; tuttavia, può colpire anche bilateralmente, seppur in...
Sordità Rinogena
COSA SIGNIFICA SORDITÀ RINOGENA? QUALI SONO LE CAUSE DELLA SORDITÀ RINOGENA? COSA FARE CONTRO LA SORDITÀ RINOGENA? COSA SIGNIFICA SORDITÀ RINOGENA? Per sordità rinogena si intende la diminuzione dell’udito a causa di malattie infiammatorie del naso e della gola. Spesso...
WhatsApp us